copertura smagliature e cicatrici

Con questa tecnica innovativa è possibile camuffare smagliature e cicatrici di vario tipo, sia in termini di colore che di forma e dimensioni.
Si può intervenire su cicatrici bianche, rosse, scure e di origine diversa: post-operatorie, da acne, post-gravidanza, incidenti o trattamenti estetici.
Il camouflage non è un trattamento invasivo e non è doloroso.
Viene effettuato attraverso una pigmentazione superficiale che uniforma il colore della cicatrice o della smagliatura alla tonalità della pelle circostante, senza modificare la struttura del tessuto.
È importante sottolineare che non altera la natura della cicatrice (sia essa ipotrofica o ipertrofica), ma agisce esclusivamente a livello visivo, migliorandone l’aspetto estetico in modo significativo.
Per ottenere un risultato efficace, sono spesso necessarie più sedute, distanziate nel tempo in base alla risposta individuale della pelle.
La cicatrice deve essere completamente guarita prima di poter essere trattata. In genere, si può intervenire dopo 9 mesi o 1 anno dal termine della cicatrizzazione, quando il tessuto ha raggiunto la sua stabilità.